
Quali sono i rischi che si corrono quando si acquista casa?
A cosa bisogna stare attenti?
Quali sono i passi giusti da compiere?
Ciao, se stai valutando di acquistare casa, sia che tu sia alla prime esperienze, o che abbia gia' precedentemente svolto un altra operazione immobiliare, conoscere a fondo le risposte alle domande precedenti, ti permettera' di accelerare i tempi ed evitare errori che potrebbero costarti caro.
Basta, infatti, eseguire una ricerca sulla rete per constatare che in tantissimi hanno visto trasformare il sogno di comprare casa in un incubo da cui e difficile uscire.
Cio' nonostante data la quantita' d'informazioni e di casistiche la trattazione dell'argomento non puo' considerarsi completa, per cui se non ti senti sicuro dell'operazione che devi intraprendere ti consiglio sempre di riflettere per evitare di procedere con un acquisto sbagliato, o che si rivela molto piu' oneroso di quello preventivato.
Esamineremo insieme in particolare gli aspetti legati:
1)Cercare la giusta casa per te
2)Verifiche valide da effettuare prima di impegnare il tuo denaro in una caparra
3)Come concretizzare l'acquisto
(Chi ben comincia e' a meta' dellopera)
Bene, quindi la maggior parte delle persone presa la decisione di acquistare casa, iniziano a sfogliare annunci immobiliari ed a visitare case:
SBAGLIATO
- Se vuoi essere efficace, scegliendo solo tra immobili con caratteristiche interessanti per te, e' meglio fare un analisi preventiva.
Quello che noi chiamiamo un PREQUALIFICA CREDITIZIA (cioe'devi stabilire minuziosamente il budget devi investire). Noi in sede di agenzia abbiamo gli strumenti per fare questo parlando con un consulente al credito che valutera' la tua situazione patrimoniale e ti dara' un quadro riassuntivo minuzioso di tutte le varie spese dell'acquisto casa.
- Se devi accendere un mutuo come nella maggior parte dei casi, devi chiedere prima una consulenza in cui ti chiarirai la cifra massima a cui puoi attingere e l'importo della relativa rata per potere valutare il vero importo senza pregiudicare cosi' il tuo stile di vita;(Valuta che questa fase e' estremamente importante per cui nel calcolo globale dovrai considerare le spese del notaio, quelle dell'agenzia, spese per il mutuo, le assicurazioni adatte al mutuo,l'atto di mutuo e le spese istruttorie).
- Se invece per finanziare la tua operazione devi obbligatoriamente vendere un altro immobile(leggi il prossimo articolo)
- Procedere senza aver chiaro il tuo reale potere d'acquisto potrebbe essere una grossa perdita di tempo e non avere senso ,facendoti perdere molto tempo prezioso;
- Una volta stabilito il tuo budget bisogna determinare chiaramente le caratteristiche necessarie che dovra' avere la tua casa e a cosa sei disposto a rinunciare;(tieni presente che la casa ideale non esiste e per questo che in base alle tue esigenze ci saranno aspetti piu' importanti rispetto ad altri);
A tale scopo per fare chiarezza sulle tue reali esigenze puoi scaricare gratuitamente questa scheda che ti aiutera' a fare mente locale delle tue vere esigenze sull'immobile da cercare;(LA SCHEDA SI TROVA ALLA FINE DELL'ARTICOLO)
- Altro aspetto importante da tenere in considerazione , se sei disposto a fare dei lavori di ristrutturazione o meno dentro casa;
Quindi dopo aver fatto tutte queste considerazioni iniziale hai solo due strade da poter seguire:
- ACQUISTO DA PRIVATI -ACQUISTO TRAMITE AGENZIA
TUTTO NEL PROSSIMO ARTICOLO.